L'AZIENDA

Il Gruppo MFC

Il Gruppo MFC affonda le sue radici nel passato, infatti da generazioni la famiglia Calò, che è alla guida, è stata una famiglia di allevatori e macellai. L’ingrosso carni nasce nei primi anni ’90, quando i fratelli Calò, Domenico e Francesco decidono di mettere a frutto la lunga esperienza accumulata. Da una piccola macelleria nel grazioso borgo di Frigento ad un ingrosso di carni, l’azienda è riuscita a ritagliarsi una buona fetta di mercato che ha portato alla nascita di un nuovo impianto innovativo e moderno che potesse soddisfare al meglio tutte le richieste della GDO. Oggi, oltre ad essere un’Azienda consolidata sul mercato con una capacità di produzione di 200.000 kg settimanali, è una realtà in netta crescita figurando come punto di riferimento nel settore delle carni in Italia ed in Europa.

Il processo di diversificazione e integrazione ha portato nel 2013 alla nascita del salumificio Irpinia Salumi e, nel 2014, all’acquisizione di una delle aziende leader in Campania per la distribuzione alimentare poi ribattezzata MFC Ho.Re.Ca.

Nel 2021 MFC vince a Dublino, nella’ambito della competizione internazionale World Steak Challenge, diverse medaglie d’oro con la carne Swami.

Nel 2022 vince il WSC come miglior produttore di bistecca al mondo con il taglio di filetto a marchio Yügena.

SELEZIONIAMO CON CURA

LA TUA CARNE

MFC importa, esporta, e commercializza un vasto assortimento di carni fresche intere quali bovini suini ovini ed equini. Si occupa della lavorazione delle carni confezionando le stesse sottovuoto, in atmosfera protettiva, offrendo l’intera gamma di tagli.

Una percentuale della carne bovina proposta è allevata nelle tenute di proprietà, a conferma dell’intenzione da parte dell’azienda di offrire prodotti controllati di qualità. tutti questi
processi con la distribuzione all’ingrosso. La lavorazione delle carni avviene in ambienti sterili, a temperature che garantiscono la catena del freddo.

Dopo essere stati lavorati i tagli dei bovini e dei suini sono messi sottovuoto con macchine all’avanguardia. Successivamente vengono impacchettati e spediti in tutta Europa con efficienti mezzi di trasporto.

SICUREZZA ALIMENTARE E

QUALITA'

La mission aziendale è l’offerta di prodotti con standard qualitativi elevati.

Un’attenta selezione a monte, l’utilizzo di processi industriali che garantiscono l’osservazione delle norme vigenti in materia, il rispetto della catena del freddo, il rispetto delle norme igienico sanitarie e l’efficienza e la puntualità nel trasporto con celle d’avanguardia creano un valore aggiunto nell’offerta del prodotto finale.

Inoltre una buona percentuale della carne bovina proposta è allevata nelle tenute di proprietà, a garanzia del massimo controllo sul prodotto venduto. Solo osservando queste regole MFC può garantire un risultato efficiente ed ottimale con standard qualitativi elevati.

Certificazioni
LA NOSTRA

FILIERA

La nostra offerta è soddisfatta per il 60% da bovini della nostra filiera. Ad ogni capo che alleviamo dedichiamo una scrupolosa cura, alimentata da una passione che si trasmette da generazioni, al fine di garantire la qualità delle carni e offrire al consumatore
finale un prodotto sano, pregiato e garantito. I vitelli di giovane età appartenenti a selezionate razze francesi (limousine, chairolaise e blonde d’aquitaine) e incroci charolaise - aubrac vengono importati all’età di 10-12 mesi. Nei primi 30 giorni di adattamento, l’alimentazione prevede una maggiore percentuale di fibra, come fieno e paglia, che favorisce il ripristino del delicato equilibrio ruminale.

Seguono poi le fasi di ingrasso e finissaggio per dare agli animali l’apporto energetico richiesto per ottenere la forma o conformazione e il peso desiderato. Ogni razione, a base di cereali nobili, i quali sono necessari per apportare il giusto grasso, viene studiata da tecnici alimentaristi qualificati e adattata alle eventuali esigenze dei singoli animali. Ogni capo è seguito per almeno 6 mesi, e macellato ad un’età compresa fra i 15-22 mesi.

SICUREZZA ALIMENTARE E

QUALITA'

La mission aziendale è l’offerta di prodotti con standard qualitativi elevati.

Un’attenta selezione a monte, l’utilizzo di processi industriali che garantiscono l’osservazione delle norme vigenti in materia, il rispetto della catena del freddo, il rispetto delle norme igienico sanitarie e l’efficienza e la puntualità nel trasporto con celle d’avanguardia creano un valore aggiunto nell’offerta del prodotto finale.

Inoltre una buona percentuale della carne bovina proposta è allevata nelle tenute di proprietà, a garanzia del massimo controllo sul prodotto venduto. Solo osservando queste regole MFC può garantire un risultato efficiente ed ottimale con standard qualitativi elevati.

Certificazioni